CORSO ONLINE | PER BEGINNER E ADVANCED | 90+ LEZIONI

PRODUCER ACADEMY

Impara tutto ciò che ti serve per produrre musica in modo professionale ed emergere nel mercato musicale. Ti aiutiamo con formazione, supporto e intro alle migliori label.

logo mat

PRODUCER ACADEMY

A CHI E' RIVOLTO

PER TUTTI I LIVELLI

Il corso è adatto a qualsiasi livello di preparazione quindi sia per principianti che vogliono approcciarsi al mondo della produzione, sia per avanzati che vogliono migliorarsi ed avere l’opportunità di entrare in contatto con label internazionali ed un network di pro.​

PER TUTTE LE DAW

Puoi applicare le tecniche con la Daw che preferisci o imparare ad usarne una con la masterclass dedicata in regalo.

PER OGNI GENERE ED OGNI CONTESTO

Produci il tuo genere musicale preferito studiando online, secondo i tuoi ritmi e senza scadenza.

COSA IMPARERAI

Impara tutto sul mondo della produzione da chi la conosce per davvero.
Partendo dalle basi passando per sintesi, struttura, stesura e arrangiamento fino alla gestione dei diritti musicali.

Ti insegneremo a portare a termine i tuoi progetti con il giusto approccio e potrai sin da subito metterti alla prova e far uscire i tuoi brani sulla nostra etichetta dedicata esclusivamente agli studenti della nostra accademia.

logo mat

PRODUCER ACADEMY

IN 60 SECONDI

SEZ. /B

Play Video

SOMMARIO CORSO (10 CAPITOLI)

  • Ableton Live Overview
  • La visione “Arrangement”
  • La visione “Session”
  • Le OPZIONI e i SETTAGGI PRINCIPALI
  • Creare una nuova canzone
  • Usare file Audio e Midi
  • Audio Editing, Warping e Looping
  • Le envelopes e le automazioni
  • I Plug-ins e i Virtual Instruments
  • Sequenziare una parte MIDI
  • Registrare Audio Clips
  • ReWIRE
  • Esportare una traccia
  • Short Cuts
  • Introduzione: Gli Obiettivi del Corso e il TALENT POOL
  • Il Mindset del Produttore di Successo
  • Il MAT HIT TEST e la Spiegazione Compiti TORTURE TEST
  • Panoramica Generale e gli Elementi del Groove
  • Il KICK: Le Tre Regole d’Oro, l’ADSR e la SINTESI per Costruire un Kick da Zero
  • Il KICK: La FASE nelle Basse Frequenze e il CLUB Setup
  • Il KICK: La Sua Posizione nel Mix e Introduzione alla “MAT MIX ROOM”
  • Panoramica sulle DRUMS: Le 3 Regole d’Oro PARTE 1
  • Panoramica sulle DRUMS: Le 3 Regole d’Oro PARTE 2
  • Gli Effetti Creativi sulle DRUMS
  • Il GROOVE e lo SWING
  • Il Pattern “3 3 2”
  • Le DRUMS: la posizione nel MIX
  • Il BASSO il Ruolo nella Traccia e i Suoi Componenti nelle Frequenze
  • Il BASSO e la Sua Posizione nel MIX
  • Il BASSO le 3 Regole d’Oro: REGOLA 1 (le Fondamenta)
  • Il BASSO le 3 Regole d’Oro: REGOLA 2 (Raccordi e Variazioni)
  • Il BASSO le 3 Regole d’Oro: REGOLE 2 e 3 (Fills, Layering, Envelope e MicroTuning)
  • La SINTESI: Concezione Base, il suo Approccio e la Sintesi Additiva
  • La Sintesi Sottrattiva
  • La SINTESI: L’ADSR, LFO, OSC, MOD, AMP, ARP, VCA, FX etc e la Struttura Moderna dei Synth
  • Come Creare un Suono da Zero e i Segreti per un Suono MIX-READY
  • I Gruppi di Armonici Principali, le Loro Caratteristiche e la Posizione nel Mix
  • Il LEAD le 3 Regole d’Oro PARTE 1: La Scala Maggiore
  • Il LEAD le 3 Regole d’Oro PARTE 2: La Scala Minore e il Trucco del LEAD SEMPRE IN SCALA
  • L’ACCOMPAGNAMENTO: Le 3 Regole d’Oro PARTE 1: Gi Accordi, Gli Accordi Evoluti e le Varianti
  • L’ACCOMPAGNAMENTO: Le 3 Regole d’Oro PARTE 2: Le Sequenze Armoniche e Il Circolo delle Quinte
  • L’ACCOMPAGNAMENTO: Le 3 Regole d’Oro PARTE 3: Come Scrivere Evoluzioni Armoniche Interessanti
  • Come Capire la CHIAVE di una Traccia o di un Sample
  • Il PAD e le sue 3 Regole d’Oro
  • Le 3 Regole d’Oro per i Perfetti Vocals
  • Come Registrare un Segnale in Ingresso
  • Editing: Best Take – Volume Riding – Variazioni (Add Libs, Cori, etc.)
  • L’Uso Creativo delle Acappellas e il Vocal Chop: Samples e/o Acappellas Utilizzati Come Strumento Musicale
  • Le 3 Regole d’Oro per la Struttura Perfetta e Come Sequenziare le Parti Principali (Intro, Strofa, Bridge, Ritornello…)
  • Le Strutture Musicali e le Crescite Emozionali di Successo – Analisi di Famose HIT
  • Tecniche e Trucchi per una Stesura Vincente e Corretta: L’Evoluzione Musicale
  • Tecniche e Trucchi per una Stesura Vincente e Corretta: Filtri e primi Fx
  • Tecniche e Trucchi per una Stesura Vincente e Corretta: Gli altri Fx
  • Il DROP Monolitico