PARTNERS

IL MESE DEL MIX & MASTERING

SEZ. /A

IL MESE DEL MIX & MASTERING

SEZ. /B

I PARTECIPANTI OTTERRANNO

3 WEBINAR
GRATUITI

Tre incontri live con i numeri 1 del settore per approfondire e migliorare i tuoi mix

3 VERSIONI LITE GRATIS DEI CORSI

Accesso per 30 giorni ai corsi online di Luca Pretolesi, Giuliano Radiciotti e Gianni Bini

LIVE Q&A CON GLI SPEAKER

Conosci e interagisci con i Teacher nelle sessioni di domande e feedback dedicate

PROMOZIONI ESCLUSIVE

Registrazione gratuita dei webinar e promozioni riservate a tutti i partecipanti!

IL MESE DEL MIX & MASTERING

SEZ. /C

6 APRILE 2023, ORE 21:00

GIANNI BINI

Recording and mixing professional

Nel webinar verrà trattato:

  • Come utilizzare EQ, compressione, gating, de-essing e saturazione per migliorare la registrazione vocale
  • Come eseguire l’editing della voce e la correzione della tonalità per farla integrare perfettamente nel mix
  • Come aggiungere effetti vocali creativi come riverbero, delay, modulazione, chorus e altri ancora, per creare un suono vocale professionale.

13 APRILE 2023, ORE 21:00

LUCA PRETOLESI

Grammy Awards Nominee Mix Engineer

Nel webinar verrà trattato:

  • Utilizzo di EQ, compressione, sidechain e saturazione per controllare le frequenze dei bassi e renderli più presenti o meno invadenti all’interno del mix.
  • Gestione del volume dei bassi in modo da mantenerli potenti ma senza sovrastare gli altri strumenti e parti del mix.
  • Creazione di spazio per i bassi all’interno della miscela, evitando sovrapposizioni di frequenze con altri strumenti.
  • Risoluzione dei problemi comuni come la sovrapposizione di frequenze e il clipping.

20 APRILE 2023, ORE 21:00

GIULIANO RADICIOTTI

Excellence mastering professional

Nel webinar verrà trattato:

  • Comprendere i valori di lettura (LUFS, RMS, ecc.) e l’importanza della loudness nella distribuzione digitale delle tracce
  • Analizzare e lavorare sui valori di loudness e dinamica per rispettare gli standard dei servizi di streaming
  • Come utilizzare EQ, compressione e altri strumenti di mastering per migliorare la qualità del suono delle tracce
  • Come gestire il clipping digitale e prevenire la distorsione indesiderata durante il mastering
  • Come ottimizzare le tracce per la distribuzione digitale su piattaforme di streaming (Spotify, Apple Music e altri servizi) e garantire una riproduzione uniforme su diversi dispositivi.

MAGGIO 2023

THE RELOUD

MAT ACADEMY MASTER TEACHERS

EVENTO RISERVATO STUDENTI MAT

Per tutti gli studenti MAT, un’ora di sessione live Q&A e Demo Listening con i The ReLOUD che risponderanno alle vostre domande su produzione e Mix e Mastering, e ascolteranno le vostre demo.

IL MESE DEL MIX & MASTERING

SEZ. /D

ISCRIVITI SUBITO

Iscriviti ora per:
  • bloccare il tuo posto ai 3 WEBINAR
  • ricevere l’accesso gratuito in piattaforma valido per 30 giorni dal tuo primo login alle tre versioni lite dei corsi di Luca Pretolesi, Gianni Bini e Giuliano Radiciotti.
  • la registrazione dei webinar, disponibili nella tua Dashboard
  • ricevere promozioni dedicate
N.B.: iscrivendoti al mese del mix & mastering avrai comunque a disposizione tutto ciò che è incluso nell'iniziativa, anche in caso di mancata partecipazione ai webinar

logo mat

IL MESE DEL MIX & MASTERING

SEZ. /E

 CHATTA CON NOI