
L’evoluzione nella musica: la struttura musicale
L’evoluzione musicale nel tempo e la struttura musicale, sono degli argomenti più sottovalutati. Quando parliamo di evoluzione musicale nel tempo ci riferiamo alla struttura musicale
L’evoluzione musicale nel tempo e la struttura musicale, sono degli argomenti più sottovalutati. Quando parliamo di evoluzione musicale nel tempo ci riferiamo alla struttura musicale
Ci sono diversi fattori che influenzano la percezione sonora di una cassa monitor Innanzitutto, è importante capire che il senso dell’udito non è mai uguale
La domanda come funziona un compressore audio non ammette una risposta sola ed univoca, ma di seguito cercheremo di fare chiarezza. Il compressore audio: parametri,
Quando finiamo di scrivere una traccia e passiamo alla mixing session, la prima domanda che ci poniamo è sempre la stessa: “da dove iniziamo?” In
Molto spesso ci chiedete quali sono gli errori in una traccia da non fare. Eccoci qui, con la lista dei TOP 5 errori più comuni in
Prima di andare a vedere cosa sia il parallel compression, facciamo un excursus storico. Il suono tipico degli anni 50 e 60 è stato spesso caratterizzato
Prima di parlare di loudness war ed entrare nel vivo dell’argomento è d’obbligo approfondire alcuni concetti. Ogni traccia ha un limite massimo di volume a
Cos’è lo Stereo Bus e in quale modo questo processo influenza tutto il processo di mixing? La fase di mixing è il penultimo step su
Tanti DJ e producer ci hanno scritto chiedendoci informazioni o chiarimenti sui diritti d’autore in musica e sul corretto utilizzo della musica. Abbiamo quindi deciso